Sezze, è l’ora del carciofo: sabato e domenica la 54esima sagra

La Sagra del Carciofo di Sezze ritorna protagonista per la 54esima edizione, che si svolgerà sabato 12 e domenica 13 aprile. Il prodotto simbolo della cittadina pontina, il carciofo, sarà celebrato con un programma ricco di eventi enogastronomici, spettacoli, laboratori, concerti e iniziative culturali pensate per coinvolgere tutte le generazioni.
“La Sagra è un’occasione per rafforzare la nostra economia delle relazioni – dichiara Lola Fernandez, assessore alle Attività Produttive del comune di Sezze – È molto più di un evento gastronomico: è un ecosistema in cui pubblico e privato, agricoltori e innovatori, comunità locale e visitatori dialogano e costruiscono visioni comuni. Stiamo lavorando da anni per rendere questa manifestazione sempre più strategica, e dal 2022 abbiamo intrapreso un percorso di rinnovamento continuo, in cui ogni edizione rappresenta un passo in avanti”
“Abbiamo rafforzato le sinergie con altri comuni del territorio – continua la Fernandez,  creando reti e collaborazioni che vanno oltre l’evento stesso. Guardiamo alla Sagra come a un laboratorio di progettazione futura, dove si costruiscono partenariati, si sperimentano nuove idee e si creano le basi per un’agricoltura e un turismo sostenibile, integrato, dinamico. Questo è il nostro impegno, e lo sarà anche per le prossime edizioni”.
“Il carciofo è molto più di un prodotto agricolo per Sezze: è il simbolo di un’identità collettiva – afferma Michela Capuccilli, vicesindaco e assessore alla Cultura – La nostra è una comunità che si riconosce nella tradizione, ma ha saputo fare della sua memoria uno strumento per innovare. Il valore culturale della Sagra è enorme”.