Negli ultimi anni, il mercato dell’usato sta registrando numeri sempre più rilevanti in Italia. A sorprendere è soprattutto un dato sempre più evidente per quello che riguarda questo particolare segmento: i consumatori sempre più spesso per l’acquisto si rivolgono ai concessionari ufficiali. La ragione è da attribuire alla certezza di usufruire di modelli garantiti, un aspetto che, oggi più che mai, rappresenta un fattore decisivo nella scelta d’acquisto.
Optare per l’usato certificato, infatti, significa acquistare veicoli rigorosamente controllati dai venditori, in cui il chilometraggio è stato verificato e sono stati effettuati tutti gli interventi di manutenzione necessari.
Inoltre, soltanto rivolgendosi a un concessionario autorizzato si ha la possibilità di usufruire della garanzia legale di conformità per almeno 12 mesi, così come di accedere a finanziamenti in grado di rendere ancora più sostenibile l’acquisto.
In questo contesto, un vero e proprio punto di riferimento è per esempio Valentino Automobili, concessionario ufficiale Volkswagen e rivenditore di auto usate certificate dei migliori marchi del settore automotive, con una presenza capillare all’interno della città Roma, grazie alle sue cinque sedi attive sul territorio.
Ma quali sono i modelli di auto più richiesti del momento sul mercato dell’usato? Scopriamo insieme come si articola la domanda.
La Fiat 500 si conferma regina anche del mercato dell’usato
Non stupisce che a registrare una delle richieste maggiori sul mercato sia attualmente la Fiat 500, che si conferma quindi regina anche dell’usato.
Compatta, maneggevole e dallo stile inconfondibile, questa city car simbolo del design italiano è particolarmente apprezzata per i consumi contenuti, i costi di gestione ridotti e un’elevata disponibilità di ricambi.
Inoltre, la diffusione è favorita dal fatto che è disponibile non soltanto nelle versioni a benzina e GPL, ma anche mild hybrid ed elettrica, così da soddisfare le necessità anche di quella fetta di automobilisti sempre più attenti alla mobilità sostenibile.
Volkswagen: T-Cross, T-Roc e Golf tra i modelli più ricercati sul mercato dell’usato
Accanto alla sempre elevata domanda per la Fiat 500, tra le case automobilistiche che registrano richieste piuttosto significative per quello che riguarda l’usato c’è senza dubbio Volkswagen.
Le ragioni sono da attribuire alla solidità del brand, che propone modelli altamente performanti, affidabili e con una tenuta piuttosto elevata del valore nel tempo. Allo stesso tempo, il trend conferma come il mercato delle auto di seconda mano in Italia sia sempre più orientato verso soluzioni di qualità, capaci di coniugare praticità, prestazioni e comfort.
Uno dei modelli più gettonati del momento è senza dubbio la T-Cross, il più compatto dei SUV Volkswagen, che si sta imponendo come una delle alternative preferite da giovani automobilisti e famiglie urbane, risultando facile da guidare, con interni ben rifiniti e consumi ì contenuti, anche in autostrada.
Un’altra proposta particolarmente ricercata è la Volkswagen T-Roc, che attrae un pubblico trasversale grazie alle sue linee moderne, alle molteplici e rilevanti dotazioni di serie e alle dimensioni piuttosto compatte ma al tempo stesso in grado di garantire spaziosità.
Infine, molto richiesta sul mercato dell’usato continua a essere la Volkswagen Golf, una vera e propria icona del celebre marchio tedesco. Dalle versioni più tradizionali a quelle GTI e GTD, passando per le ibride plug-in GTE, la Golf offre una varietà in grado di soddisfare ogni genere di esigenza di guida.
Richieste in aumento anche per Jeep Renegade e Compass
Altri due modelli che stanno intercettando un interesse crescente tra gli automobilisti in cerca di auto usate sono la Jeep Renegade e la Jeep Compass, due SUV apprezzati per lo stile grintoso e la versatilità su ogni tipo di percorso.
La Jeep Renegade, in particolare, con le sue dimensioni compatte ma il carattere da fuoristrada puro, si conferma particolarmente apprezzata da un pubblico alla ricerca di un’auto perfetta da guidare in città ma capace di affrontare al meglio anche percorsi extraurbani.
Parallelamente, la Jeep Compass sta conquistando una fetta di mercato sempre più ampia tra le famiglie e i professionisti che desiderano un SUV di medie dimensioni, elegante ma robusto, dotato di tecnologie avanzate sia dal punto di vista della sicurezza che della connettività.
Il successo della Renegade e della Compass nel mercato dell’usato riflette non solo la qualità del prodotto Jeep, ma anche una maggiore attenzione degli automobilisti italiani verso vetture affidabili, sicure e con una forte identità stilistica. Un trend che, secondo gli esperti del settore, è destinato a consolidarsi anche nei prossimi mesi.