Dopo il successo delle prime due edizioni, tornano le Passeggiate Poetiche a Ponza, un evento che coniuga natura, storia e cultura attraverso percorsi immersivi nell’arcipelago ponziano. L’iniziativa, promossa dall’APS Exotique nell’ambito del progetto DMO dai Monti Lepini al Mare, si svolgerà dal 4 al 6 aprile 2025, con il patrocinio del Comune di Ponza e il supporto del Centro Studi e Documentazione Isole Ponziane-APS e della Pro Loco di Ponza.
Le tre giornate offriranno un’esperienza unica tra cammini lenti, incontri con contadini, ricercatori e artisti, e momenti di spettacolo. In particolare, sabato 5 aprile andrà in scena Il Bianco e il Blu: echi e storie della miniera di bentonite di Ponza, spettacolo inedito tra teatro e musica dedicato alla memoria della storica miniera dell’isola.
Il programma prevede esplorazioni naturalistiche e culturali: dalla passeggiata a Punta Incenso del venerdì, con incontri con agricoltori locali, all’escursione del sabato da Monte Core a Le Forna, dove si affronteranno temi legati alla sostenibilità e alla valorizzazione del patrimonio culturale. La domenica sarà dedicata a Zannone, parte del Parco Nazionale del Circeo, con un’escursione guidata tra paesaggi incontaminati e biodiversità.