Un intervento atteso da tempo quello che riguarderà la Migliara 42 e mezzo, strada di collegamento essenziale tra la zona agricola e Borgo Faiti. Grazie a un contributo regionale di 197mila euro, l’amministrazione comunale procederà con la manutenzione straordinaria dell’arteria, necessaria per garantire sicurezza e migliore viabilità.
A darne notizia è la giunta comunale, che con una recente delibera ha preso atto del finanziamento ottenuto dalla Regione Lazio, su richiesta avanzata lo scorso anno dal Comune di Latina.
Un impegno per i borghi
L’intervento si inserisce nel più ampio programma di attenzione alle zone periferiche della città. “Il miglioramento della Migliara 42 e mezzo rappresenta un passo fondamentale per la sicurezza e la vivibilità dei cittadini, soprattutto nelle aree rurali”, ha dichiarato il sindaco Matilde Celentano. “I borghi sono una parte fondamentale della nostra comunità e questa amministrazione è determinata a garantire che ricevano l’attenzione necessaria per il miglioramento delle infrastrutture e della qualità della vita”.
Strada deteriorata, necessario un intervento urgente
Sulla necessità dei lavori è intervenuto anche il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Massimiliano Carnevale, evidenziando il degrado della strada. “Abbiamo riscontrato un preoccupante indebolimento della sede stradale, che rende necessario un intervento di ricostruzione del conglomerato bituminoso”, ha spiegato. “Le condizioni sono peggiorate a causa del crescente impatto degli eventi atmosferici degli ultimi anni, aumentando il rischio per la sicurezza stradale. Inoltre, la Migliara 42 e mezzo è un’arteria di grande rilevanza, essendo l’unico collegamento tra la zona agricola e il centro di Borgo Faiti, dove si trovano servizi essenziali come scuole, ufficio postale, luoghi di culto e farmacie”.
Grazie ai fondi regionali, il Comune potrà dunque procedere con gli interventi necessari, migliorando la sicurezza e la fruibilità di una strada strategica per il territorio.