Si è conclusa con grande successo la prima edizione de “La Gregoriana”, gara podistica valida come quarta tappa del circuito In Corsa Libera, organizzata dall’A.S.D. Tivoli Marathon in occasione del ventesimo anniversario dell’associazione. L’evento, patrocinato dal Comune di Tivoli e dal Comune di San Gregorio da Sassola, ha visto la partecipazione di circa 300 atleti, impegnati su un suggestivo percorso panoramico di 13,5 km, reso particolarmente impegnativo da una salita costante.
A salire sul gradino più alto del podio maschile è stato Pasquale Rutigliano dell’Atletica Pro Canosa, che ha chiuso la gara con un tempo di 00:47:14. Secondo posto per Daniele Vulpiani della Tivoli Marathon con 00:48:26, seguito da Giordano Brandoni dell’Atletica Fiano Romano, che ha completato il percorso in 00:51:56.
Nella categoria femminile, la vittoria è andata a Carla Cocco dell’A.S.D. Frosinone Sport, con un tempo di 00:55:57. Sul secondo gradino del podio Annalaura Bravetti della Podistica Solidarietà 1:00:12, seguita da Elisa Persi dell’A.S.D. Atletico Monterotondo, che ha chiuso in 1:01:48.
Grande successo anche per la gara non competitiva, circa 50 atleti si sono cimentati nel suggestivo tracciato che affaccia sull’affascinante campagna romana.
“Siamo orgogliosi dei nostri atleti TM che hanno risposto con entusiasmo, sia come runner che come volontari- afferma Marco Morici, presidente dell’A.S.D. Tivoli Marathon- Siamo una grande squadra!”
La Gregoriana ha rappresentato un’occasione speciale per ricordare Andrea Barberi, atleta delle Fiamme Gialle e primatista italiano dei 400 metri piani, prematuramente scomparso. In suo onore, i nipoti hanno percorso circa 2 km del tracciato, ricevendo al traguardo la medaglia ecosostenibile, raffigurante l’Arco dei Padri Costituenti di Tivoli ed il Castello Brancaccio di San Gregorio da Sassola, e delle splendide coppe celebrative. Al termine della gara, atleti ed accompagnatori hanno potuto vivere un momento di convivialità e festa partecipando alla Sagra della Pecora, svoltasi in piazza sotto le mura del Castello Brancaccio.
“Un ringraziamento doveroso va a tutti gli atleti che hanno impreziosito la nostra gara con una partecipazione inaspettata, alle associazioni sportive che hanno scelto di sostenerci, alle istituzioni e ai nostri testimonial Marjana Messina e Luca Duranti, che hanno accettato con entusiasmo il nostro invito – ha dichiarato il presidente Morici. Ora raccogliamo le energie… La 3 Ville – Trofeo Irilli ci aspetta il prossimo 14 settembre” – conclude con soddisfazione.