Fondi, “Memorie scolpite nel legno”: al Castello Caetani l’arte silenziosa di Onorato D’Ambrosio

Un viaggio tra memoria e materia: “Memorie scolpite nel legno” è l’omaggio che Fondi dedica a Onorato D’Ambrosio, artigiano e scultore capace di trasformare il legno in poesia visiva. La mostra sarà visitabile dal 19 al 27 aprile 2025, presso la sala terranea del Castello Caetani, negli orari di apertura del Museo civico. Ingresso libero.

Organizzata dalla Pro Loco Fondi APS, con il patrocinio del Comune di Fondi, Confcommercio Lazio Sud Fondi, Fondi Più e Regione Lazio, l’esposizione rientra tra gli eventi della settimana di Pasqua e dei festeggiamenti in onore di San Sotero.

Nato a Fondi nel 1954, D’Ambrosio ha attraversato la vita con l’umiltà di chi ha conosciuto il valore del lavoro. “C’è un’arte che nasce dal silenzio, dalla pazienza, dall’ascolto della materia. C’è un uomo che, per tutta la vita, ha lasciato che le sue mani raccontassero ciò che le parole non dicono.”

Le sue sculture raccontano storie: monumenti, città, strumenti del passato. “Non sono solo oggetti, ma ricordi intagliati, visioni trasformate in forma, tracce di un’Italia che cambia ma non dimentica.”

In un tempo veloce e superficiale, la mostra invita a rallentare. “È un tributo al gesto, alla materia, alla memoria. È il racconto silenzioso di una vita che ha saputo trasformare la fatica in arte.”